La globalizzazione dei mercati ha portato ad un aumento della richiesta di servizi di traduzione e interpretariato di alto livello.
Per rispondere a questa esigenza il nostro Istituto mette in campo il nuovo corso di Alta Formazione in Interpretariato e Traduzione Giuridica che forma mediatori tecnico-giuridici “a tutto tondo”, capaci di offrire non soltanto la conoscenza linguistica pura, ma anche il dominio dell’ambito settoriale specifico e la conoscenza di diversi sistemi ed istituti giuridici.
Il corso, focalizzato sulla combinazione linguistica inglese-italiano, avrà i seguenti obiettivi:
Il Corso è rivolto sia a CTU e Periti già iscritti all’Albo e desiderosi di completare le proprie competenze, sia a laureati che vogliono intraprendere la carriera di traduttore-interprete giuridico.
Tutti i partecipanti devono possedere una conoscenza della lingua inglese certificata (livello minimo: B2). Per i neolaureati, invece, i titoli di Laurea triennale o magistrale in Lingue Straniere o Mediazione Linguistica o il diploma conseguito presso le Scuole Traduttori e Interpreti nella combinazione inglese-italiano, costituiscono requisiti certi di competenza linguistica.
Il corso è a numero chiuso, prevede al massimo 25 iscritti e sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per informazioni dettagliate contattare gli uffici dell’istituto alla pagina www.ssml.va.it/contatti/.
Il corso base ha una durata di 6 incontri, nella giornata di sabato dalle 9:30 alle 13:30 (corso giuridico) e dalle 14:00 alle 17:00 (corso traduzione giuridica in Inglese).
Terminato il corso base, si svolgeranno ulteriori 6 incontri per la traduzione in seconda lingua straniera (Spagnolo, Tedesco, Francese), dalle 9:30 alle 12:30.
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Varese (via Cavour 30).
I partecipanti dovranno sostenere un esame finale che consentirà l’acquisizione di un attestato rilasciato dalla Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Varese.
L’attestato si configura come certificazione distintiva presso il Tribunale di Varese ed è riconosciuto anche presso tribunali regionali e nazionali.
Le domande di iscrizioni, accompagnate da un attestato che certifichi le competenze richieste, devono essere presentate entro il 4 Aprile 2023.
Per informazioni dettagliate e per iscrizioni tardive, contattare gli uffici dell’istituto alla pagina www.ssml.va.it/contatti/.