La crescente globalizzazione dei mercati e degli spostamenti di persone ha portato ad un aumento della richiesta di servizi di traduzione e interpretazione di alta qualità.
Per rispondere a questa esigenza SSML mette in campo il nuovo corso di Alta Formazione in Interpretariato e Traduzione Giuridica che forma mediatori tecnico-giuridici “a tutto tondo”, capaci di offrire non soltanto la conoscenza linguistica pura ma anche il dominio dell’ambito settoriale specifico e la conoscenza di diversi sistemi ed istituti giuridici.
Il corso, focalizzato sulla combinazione linguistica inglese-italiano, trasferirà ai partecipanti:
Il Corso è rivolto sia a CTU e Periti già iscritti all’Albo e desiderosi di completare le proprie competenze sia a laureati che vogliono intraprendere la carriera di traduttore-interprete giuridico.
Per tutti i corsisti è necessario essere in possesso di una conoscenza della lingua inglese certificata (livello minimo: B2). Per i neolaureati invece, i titoli di Laurea triennale o magistrale in Lingue Straniere o Mediazione Linguistica e il diploma conseguito presso le Scuole Traduttori e Interpreti nella combinazione inglese-italiano costituiscono requisiti certi di competenza linguistica.
Il corso è a numero chiuso, prevede al massimo 25 iscritti e sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso ha un costo complessivo di € 900,00. Il termine di iscrizione è il 4 maggio 2022. Il versamento della quota può anche avvenire in 3 rate:
Il corso è strutturato in 45 ore di lezione complessive articolate in 10 incontri, tutti il sabato dalle 9:00 alle 13:30, con inizio il 7 maggio 2022 e termine previsto il 9 luglio 2022.
Le lezioni saranno online, ad eccezione delle ultime due giornate in cui le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Varese (via Cavour 30, VA), per consentire un lavoro più laboratoriale. Sarà comunque possibile partecipare in remoto.
I partecipanti dovranno sostenere un esame finale, fissato per sabato 23 luglio, al termine del quale sarà conferito un attestato erogato dalla Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Varese e co-certificato dal Tribunale di Varese e dalle Associazioni di categoria.
L’attestato si configura come certificazione distintiva presso il Tribunale di Varese e spendibile presso altri tribunali regionali e nazionali.
Le domande di iscrizioni, accompagnate da un attestato che certifichi le competenze, devono essere presentate entro il 4 maggio 2022.
Per eventuali iscrizioni successivamente a tale data, contattare direttamente la Segreteria della SSML di Varese (e-mail: segreteria@ssml.va.it – tel. 0332237304 / 3317256800).
Attenzione!
Verifica che la mail di conferma della tua iscrizione non sia finita nello Spam.