fbpx

EMERGENZA CORONAVIRUS

Che cosa abbiamo fatto

SALUTE & SICUREZZA

FASE 1: Dispositivi di protezione e presidi sanitari

  • Installazione di dispenser con gel disinfettante all’ingresso dell’edificio
  • Acquisto di mascherine chirurgiche per il personale
  • Acquisto di termoscanner per misurazione temperatura corporea a distanza

FASE 2: Misure di sicurezza per la riapertura

  • Ripresa delle attività in presenza con accesso limitato del personale
  • Pieno rispetto delle norme di sicurezza e del distanziamento minimo
  • Ingresso di studenti e docenti all’edificio esclusivamente previa sanificazione mani e misurazione temperatura corporea a distanza all’ingresso
  • Continua e specifica sanificazione degli ambienti

DIDATTICA

Distanti, ma presenti

  • Dal 24 febbraio al 2 marzo: sospensione temporanea di tutte le attività in presenza per una sola settimana, utilizzata per organizzare le lezioni in modalità online
  • Dal 2 marzo a fine maggio: ripresa della didattica approntando tutte le lezioni frontali in modalità da remoto 
  • Regolare erogazione di tutte le ore di insegnamento previste
  • Videoregistrazioni delle lezioni disponibili online per 30 giorni in streaming o con possibilità di download
  • Messa a disposizione di materiali didattici via piattaforma e-learning

Obiettivi raggiunti

  • Alto tasso di partecipazione alle lezioni online
  • Regolare iscrizione agli esami di profitto, in linea con il trend degli ultimi anni
  • Alto grado di soddisfazione degli studenti*

* Dati rilevati tramite questionario di gradimento in cui si chiede di valutare l’attività dei singoli docenti, della Direzione e della Segreteria

ESAMI DI PROFITTO

  • Normale erogazione dei 2 appelli d’esame della sessione estiva
  • La presenza fisica in università è stata limitata ai soli esami scritti, con accessi degli studenti alle aule a scaglioni previa misurazione della temperatura corporea e sanificazione mani, e rispetto del distanziamento minimo.
  • Gli altri esami si sono svolti tutti da remoto, mettendo a disposizione dei docenti una postazione dedicata con connessione veloce in università.

ESAMI DI LAUREA

Svolgimento delle sessioni di laurea negli spazi canonici ma con numeri ridotti e ingressi contingentati, appositamente adattati per garantire il rispetto delle misure anti-Covid e l’incolumità di tutti i presenti.

 

Che cosa continueremo a fare

Ci prepariamo ai test di ammissione, alla sessione autunnale (esami di di profitto e di laurea) e all’inizio del nuovo anno accademico

  • attenendoci alle indicazioni del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
  • garantendo la salute di studenti e docenti senza compromettere la qualità della didattica
  • migliorando ulteriormente gli strumenti e le risorse per l’e-learning
  • osservando il distanziamento, l’uso di dispositivi di protezione e tutte le misure di prevenzione necessarie.
it_ITItalian