Interessata alla trasformazione dell’uso della lingua nel tempo, studia la contaminazione tra le diverse lingue di sua conoscenza: francese, inglese e spagnolo, oltre naturalmente all’italiano. È attenta agli aspetti fondamentali della lingua: pronuncia, grammatica e vocabolario, che sono nel complesso essenziali per migliorare la comprensione e per raggiungere il livello più alto nella comunicazione orale. La pratica della lingua, nelle sue diverse forme, è la muscolatura da tenere sempre allenata, per cogliere al volo i concetti e tradurli nella lingua di destinazione. Le varie tecniche di interpretariato, che includono trasposizione, modulazione, equivalenza e adattamento, sono i modi attraverso cui è possibile rendere in maniera accurata e naturale il messaggio oggetto della comunicazione. Dal 2008 tiene il corso serale di Mediazione Linguistica Orale Francese.